Uffa che caldo!
di Mercalli Luca
Per effetto delle nostre azioni quotidiane – spreco di risorse naturali, iperconsumo di energia fossile, inquinamento ambientale – la Terra si sta surriscaldando e questo renderà la vita molto più difficile da qui al 2100. Siamo noi le prime vittime della nostra disattenzione. Cosa possiamo fare per evitarlo? Dobbiamo produrre meno rifiuti, utilizzare energie rinnovabili, ridurre i consumi e gli sprechi, usare mezzi di trasporto non inquinanti e molto altro…
Luca Mercalli, il più noto metorologo italiano, è oggi una delle voci più autorevoli e credibili per parlare del cambiamento climatico. Con intelligenza e attenzione, riesce in questo libro a trasmettere anche ai più piccoli la sua visione: non possiamo più ignorare la sofferenza del pianeta Terra, di cui sfruttiamo
- Casa editrice Mondadori Electa
- Anno di pubblicazione 2018
- Numero di pagine 62
- ISBN 9788891811745
- Diritti stranieri Masha Vincenti: masha.vincenti@mondadori.it
- Diritti stranieri venduti Littuania
- Prezzo 22.00 €
Mercalli Luca
Luca Mercalli è presidente della Società Meteorologica Italiana e dirige la rivista ‘Nimbus’. Oggetto delle sue ricerche è in particolare la storia del clima e dei ghiacciai. Svolge intensa attività didattica per scuole e università, ed è editorialista per i maggiori giornali nazionali italiani. Autore di numerosi libri, è considerato in Italia la voce più attenta e autorevole sull\’emergenza climatica nel mondo.
