Tre racconti (Three Tales)
di Carmi Eugenio, Eco Umberto, Carmi Eugenio, Eco Umberto
Gli atomi rinchiusi dentro una bomba nucleare si ribellano al generale che vuole scatenare una guerra con l\’arsenale nascosto in solaio. Tre cosmonauti in competizione tra loro, un americano, un russo e un cinese, arrivano su Marte dove incontrano un marziano con sei mani che li metterà d’accordo. Un imperatore presuntuoso invia un esploratore per portare la civiltà su un piccolo pianeta innocente e felice.
Dall’incontro straordinario tra un narratore e un artista, tre storie sul rispetto e la speranza, per chi ama leggere con la fantasia. I racconti La bomba e il generale e I tre cosmonauti sono stati pubblicati per la prima volta nel 1966 mentre Gli gnomi di gnù nel 1992.
- Casa editrice Bompiani
- Anno di pubblicazione 2015
- Numero di pagine 110
- ISBN 9788845279805
- Diritti stranieri Foreign Rights - Manuela Melato m.melato@giunti.it
- Diritti stranieri venduti Cinese Simplified (Shanghai Translation Publishing House); Ceco (Argo); Tedesco (Hanser); Giapponese (Rikuyosha); Coreano (KKumteo Publishing); Spagnolo (Penguin RH); Turco (Yapi Kredi); Rumeno (Polirom); Croato (Antipod).
- Ebook disponibile
- Prezzo 12.00 €
Carmi Eugenio, Eco Umberto, Carmi Eugenio, Eco Umberto
Umberto Eco (Alessandria 1932 – Milano 2016) è stato filosofo, medievista, semiologo, massmediologo, ha esordito nella narrativa nel 1980 con Il nome della rosa (Premio Strega 1981), seguito da Il pendolo di Foucault (1988), L’isola del giorno prima (1994), Baudolino (2000), La misteriosa fiamma della regina Loana (2004), Il cimitero di Praga (2010) e Numero zero (2015). Tra le sue numerose opere di saggistica (accademica e non) si ricordano: Apocalittici e integrati (1964), Lector in fabula (1979), Sulla letteratura (2002) e Dire quasi la stessa cosa (2003).
Eugenio Carmi (1920-2016), pittore e “fabbricante di immagini”, con Umberto Eco è stato anche illustratore.
Download
