Torino città di primati – 500 volte prima
di Capra Pierluigi, Capra Pierluigi
A Torino ci sono la più grande porta romana che si conosca e il mercato all’aperto più grande d’Italia, aprirono la prima libreria e più antica gioielleria italiana, vennero prodotte le prime penne a serbatoio e venne organizzato il primo sciopero. Erano torinesi la prima donna in Italia che fu autorizzata a guidare l’automobile e quella che per prima indossò i pantaloni. Qui fu preparato il primo tramezzino e venne inventata la macchina per produrre caffè istantaneo.
Torino è una città borghese e operaia, fantastica e razionale, con uno straordinario patrimonio di risorse materiali e culturali. È capace di grandi genialità e di piccole intuizioni, e ha alle spalle una storia di invidiabili primati. Il torinese crea, inventa e fatalmente si ritira, ma le grandi innovazioni si diffondono in fretta.
In questo libro l’autore racconta le 500 grandi idee che hanno portato Torino al primo posto in Italia o in Europa, con numerose immagini e cartoline d’epoca, guidando il lettore alla scoperta e alla riscoperta della città laboratorio, metropoli per caso.
- Casa editrice Graphot
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 256
- ISBN 9788899781668
- Prezzo 32.00 €
Capra Pierluigi, Capra Pierluigi
Pierluigi Capra ha lavorato in diversi settori: industriale, commerciale, didattico e turistico. È stato giornalista per la rivista Graphicus e presso i giornali online Cinemovie.it, Traspi.net e PiemontePress.it. Ha pubblicato diversi libri sulla storia della sua città, Torino.
