Libri
1 Luglio 2020

THE GREAT SEASONS OF ANCIENT AND MEDIEVAL ART

THE GREAT SEASONS OF ANCIENT AND MEDIEVAL ART

DALLA GRECIA ALL’ARTE ISLAMICA, ATTRAVERSO LA PRIMA ARTE CRISTIANA E IL ROMANICO, INSIGNI STUDIOSI INTRODUCONO ALLA GRANDE PARABOLA DELL’ARTE ANTICA E MEDIEVALE. NON UNA STORIA CONSEQUENZIALE, MA VERE E PROPRIE INTRODUZIONI AI TANTI MONDI ARTISTICI CHE NE HANNO COSTRUITO LA GRANDE VICENDA
Importanti autori, autorità internazionali nel proprio ambito di competenza, tracciano il filo rosso dell’arte antica e medievale con saggi che si concatenano diacronicamente. Un’opera corale e innovativa, frutto del lavoro di grandi conoscitori del mondo artistico, capaci di raggiungere una vera sintesi in grado di proporre nuove chiavi di lettura interpretative di capolavori e stili.
A differenza di altri mondi, l’Occidente, e in esso l’Europa, ha un continuum di leggibilità a partire dall’arte greca, dove, per la prima volta, si è realizzata l’integrazione tra la produzione artistica e un discorso storico. Un quadro al quale partecipa anche il Mediterraneo islamico per il periodo medievale

  • Casa editrice Jaca Book
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 278
  • ISBN 9788816606074
  • Diritti stranieri Stefano Miceli (stefano.miceli@jacabook.it)
  • Prezzo 90.00 €

François Bœspflug, teologo, storico dell’arte e storico delle religioni, è professore emerito dell’Università di Strasburgo. È stato editore letterario per le Éditions du Cerf, titolare della Chaire du Louvre nel 2010 e della Cattedra Benedetto XVI a Ratisbona nel 2013. Le sue numerose pubblicazioni trattano la storia delle religioni e la rappresentazione del divino.

THE GREAT SEASONS OF ANCIENT AND MEDIEVAL ART
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks