Libri
21 Maggio 2020

Storia di Iqbal

di D'Adamo Francesco, D'Adamo Francesco
Storia di Iqbal

La vera storia di Iqbal Masih, il ragazzo pakistano di 12 anni divenuto in tutto il mondo il simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Ceduto dalla sua famiglia di contadini ridotta in miseria in cambio di un prestito di 16 dollari, costretto a lavorare in una tessitura di tappeti dall’alba al tramonto, incatenato al telaio come milioni di altri bambini nei paesi più poveri del mondo, Iqbal troverà la forza di ribellarsi, di far arrestare il suo padrone, di denunciare la “mafia dei tappeti”, contribuendo alla liberazione di centinaia di altri piccoli schiavi. Un romanzo di denuncia, commosso e appassionato, sul valore della libertà e della memoria che, a tutti i costi, va salvata, perché senza memoria non c’è speranza per il futuro.

 

  • Casa editrice Einaudi Ragazzi
  • Anno di pubblicazione 2015
  • Numero di pagine 139
  • ISBN 9788866562429
  • Diritti stranieri stock@edizioniel.it
  • Diritti stranieri venduti francese, castigliano, coreano, catalano, inglese, giapponese, greco, portoghese (solo Brasile), turco, polacco, basco,cinese semplificato
  • Prezzo 12.00 €

D'Adamo Francesco, D'Adamo Francesco

Francesco D’Adamo è scrittore, giornalista e insegnante, con i suoi romanzi racconta storie di coraggio, ribellione e dignità per spiegare il mondo in cui viviamo a quelli che lui definisce degli adulti che hanno provvisoriamente 13/14 anni. Da vent’anni gira nelle scuole di tutta Italia, incontra migliaia di ragazzi, e parla con loro del leggere, dello scrivere, dei diritti, dell’accoglienza, del bello della diversità.

Storia di Iqbal
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks