Storia della letteratura inglese. Vol. II. Shakespeare

Storia della letteratura inglese di Franco Marucci è un’esauriente rassegna, in otto volumi totali, della letteratura inglese dal Medioevo agli inizi del ventunesimo secolo. L’opera – già uscita a stampa (Firenze, Le Lettere, 2003-2018) – fornisce informazioni precise e interpretazioni originali e revisionistiche dei testi fondamentali del canone letterario inglese, inquadrate nel contesto storico, biografico e intellettuale per ogni autore trattato. Questo volume su Shakespeare si astiene dall’applicare dall’esterno chiavi teoriche forzate, arbitrarie e a priori totalizzanti del letterario. Agendo sempre con scrupolosa aderenza al testo il volume cerca di portare alla luce, nella consapevolezza che ogni nuovo libro su Shakespeare è inevitabilmente una risistemazione di precedenti interpretazioni, i principali agoni concettuali, dialettici, simbolici ed epistemici che emergono dalle opere shakespeariane. L’analisi muove da una ricognizione generale del macrotesto shakespeariano, riassume la ricezione critica sin dagli esordi cinquecenteschi e seicenteschi sino a oggi, traccia una biografia provvisoria del drammaturgo, discute i poemetti giovanili e i sonetti, e tratta estensivamente le opere teatrali una per una. La tradizionale divisione dei drammi shakespeariani in sottoinsiemi convenzionali tematici e cronologici (come drammi storici, commedie eufuistiche, drammi romani, commedie mediane e tarde, grandi tragedie, romances) è fondamentalmente accettata, ma promuovendo alcuni dei drammi dalla categoria degli ‘sperimentali’ a quella dei ‘drammi maturi’. Il volume ha ottenuto nel 2018 il Premio Firenze Fiorino d’argento per la saggistica edita.
- Casa editrice LED Edizioni Universitarie
- Anno di pubblicazione 2021
- ISBN 9788855130493
- Diritti stranieri Valeria Passerini - Tiziana Battaglia
- Ebook 978-88-5513-049-3
- Prezzo 21,99
Franco Marucci ha insegnato Letteratura inglese principalmente nell’Università di Venezia Ca’ Foscari. Sue monografie sono dedicate a Dylan Thomas, a Hopkins e a Joyce. Come storiografo è autore di History of English Literature (8 volumi, Peter Lang, 2018- 19) e di Letteratura inglese. Un profilo storico (Carocci, 2020), e come comparatista di Authors in Dialogue: Comparative Essays in Nineteenth- and Early Twentieth-Century English Literature (Peter Lang, 2020).
