Libri
24 Aprile 2021

Rwanda

di Di Pirro Martina, Ferrara Francesca
Rwanda

È il 7 Aprile 1994 quando follia, crudeltà e violenza impazzano per centoquattro giorni dentro i confini del Rwanda. Sono giorni interminabili, fino al 4 luglio, per una popolazione inerme e impotente. Alla fine si conteranno oltre un milione di morti, centinaia di migliaia di stupri che faranno precipitare circa duecentomila donne innocenti e bambini nell’incubo dell’AIDS. La sopraffazione e la paura danno vita a un esodo senza precedenti, con circa due milioni di rwandesi che scappano chiedendo rifugio nei Paesi confinanti.

Il genocidio dei Tutsi e le responsabilità dei governi occidentali, in un racconto senza precedenti a poco meno di trent’anni da quei giorni: i giorni dell’oblio.

  • Casa editrice Round Robin Editrice
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 112
  • ISBN 9788894953381
  • Diritti stranieri Lucia Guarano
  • Prezzo 16.00 €

Di Pirro Martina, Ferrara Francesca

Martina Di Pirro, giornalista freelance specializzata in comunicazione nelle relazioni internazionali. Ha lavorato per il Ministero degli Affari Esteri e per il Parlamento Europeo. Ha scritto per il Manifesto, l’Espresso, linkiesta e Left.

Francesca Ferrara, sceneggiatrice e disegnatrice. Fin dal 2010 collabora con riviste a fumetti indipendenti e autoprodotte. I temi delle sue storie tendono prevalentemente al sociale, con una spiccata preferenza per i racconti di emarginazione.

Rwanda
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks