Libri
19 Gennaio 2023

Quaresimale (per le signore)

di Serao Matilde
Quaresimale (per le signore)

Pubblicato in 7 puntate tra il febbraio e l’aprile del 1882 sul giornale letterario e satirico Capitan Fracassa, il Quaresimale di Matilde Serao è sfuggito alle registrazioni bibliografiche e, con esse, agli occhi del pubblico per oltre un secolo. Viene ora restituito ai lettori ricomposto nella forma canonica di libro contenente i sermoni da tenersi durante la Quaresima. Ne esce rafforzato il tono smaliziato e dissacrante con cui la giovane Chiquita intenta un percorso di correzione dai principali traviamenti femminili: la moda, l’amore, la maldicenza e persino la lettura dei romanzi. L’agognato dissolvimento della colpa finisce per produrre la sua più riuscita esaltazione e la predica si trasforma in un irriverente invito alla trasgressione.

  • Casa editrice Guida
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 192
  • ISBN 9788868665715
  • Diritti stranieri Diego Guida
  • Prezzo 10.00

Serao Matilde

Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) è stata una scrittrice e giornalista italiana.È stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Corriere di Roma, esperienza successivamente ripetuta con Il Mattino e Il Giorno. Negli anni Venti fu candidata sei volte, senza mai ottenerlo, al Premio Nobel per la letteratura.

Quaresimale (per le signore)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks