Il potere che interpreta. L’eco dell’esegesi dei duo gladii di Bernardo di Clairvaux nel pensiero politico dei secoli XIV-XVII
di Giannetta Melissa
Protagonista di questo volume non è tanto Bernardo di Clairvaux (1090‐1153), ma la sua eco (secc. XIV‐XVII). Il lettore che cerchi un profilo dell’abate pertanto non lo troverà. La domanda a cui questo libro risponde è piuttosto rivolta da Bernardo ai protagonisti della storia del pensiero politico e può essere drammatizzata, sul modello dell’interrogazione di Cristo ai suoi discepoli, nella forma: «Chi dite che io sia?». È questo il senso di una rassegna dei testimoni (da Egidio Romano a Roberto Bellarmino, da Giovanni di Parigi a William Barclay, passando per Guglielmo di Ockham e Marsilio da Padova) che, ritratti nel parlare soltanto di sé con le sue parole, saranno autori molto più che interpreti di sofisticati modelli di comprensione della politica, delle sue categorie e delle sue istituzioni.
- Casa editrice Guida
- Anno di pubblicazione 2022
- Numero di pagine 348
- ISBN 9788868669348
- Diritti stranieri Diego Guida
- Prezzo 30.00
Giannetta Melissa
Melissa Giannetta nasce ad Avellino nel 1991. È dottore di ricerca in Filosofia dell’età tardo-antica, medievale e umanistica presso il Dottorato Ramus. Svolge attività di didattica e tutorato presso il Corso di Laurea in Filosofia dell’Università di Salerno.
