Orientalia
di Toso Fei Alberto
In una “Mille e una notte” veneziana Saddo Drisdi, l’ultimo turco rimasto a Venezia, con i suoi racconti di principesse e corsari, sultane e dogi, santi e guerrieri, incanta sette bambini sfuggiti agli austriaci ed entrati di soppiatto nel Fondaco dei Turchi, ora in disfacimento. È il 1838 e la città è sotto la dominazione Austro-ungarica: dei fasti della Serenissima resta ben poco. Il vecchio raccoglie i bambini attorno a sé per raccontare le infinite storie tra veneziani e ottomani, fatte di battaglie cruente, amori passionali, rapimenti di donne, santi trafugati e malfattori tramutati in pietra; vicende secolari tra la Serenissima e la Sublime Porta, tra Venezia e Costantinopoli, sospese tra mito e storia. Orientalia è un racconto seducente ammantato di leggenda che ricostruisce con filologica precisione la storia e l’iconografia di una Venezia (forse) perduta.
- Casa editrice Round Robin Editrice
- Anno di pubblicazione 2017
- Numero di pagine 120
- ISBN 9788898715770
- Diritti stranieri Lucia Guarano
- Prezzo 18,00
Toso Fei Alberto
Alberto Toso Fei scrive libri sulla storia segreta delle città più belle dʼItalia, tra curiosità e mistero, recuperando il patrimonio della tradizione orale.
Marco Tagliapietra è pittore, storico dell\’arte, insegnante, disegnatore. Ha già pubblicato le graphic novel “Elizabeth” e “La Peste a Venezia” (001 edizioni)
