Nuovo corso di teologia sistematica. Vol. 8: Eucaristia. Azione rituale, forme storiche, essenza sistematica
di Grillo Andrea
Il manuale di Andrea Grillo ripensa la teologia dell’eucaristia in modo profondamente rinnovato. Elabora infatti una sintesi sistematica che si dimostra adeguata all’esperienza del sacramento dischiusa dalla riforma liturgica postconciliare, procedendo a una opportuna revisione delle tradizionali categorie sistematiche di interpretazione dell’eucaristia. Una prima parte del volume è dedicata allo studio dell’azione rituale del sacramento e ne indaga la forma fondamentale: qui la celebrazione dell’eucaristia risulta luogo di comunione tra Cristo e la chiesa, nella forma sia di una “parolapreghiera” sia di un “pasto-eucaristia”. Una seconda parte prende sul serio la forma storica della messa, analizzando il divenire delle prassi celebrative in parallelo con le interpretazioni teologiche che ne sono scaturite. Una terza parte propone una sintesi sistematica che, onde produrre una intelligenza rituale dell’eucaristia, componga e integri le diverse fonti del sapere, del sentire e dell’agire eucaristici. Ne risulta una panoramica complessiva assai convincente e illuminante, che offre una adeguata “traduzione della tradizione” eucaristica, tenendo conto delle principali novità teoriche presenti nel dibattito contemporaneo sia a livello liturgico, sia a livello storico, sia a livello sistematico.
- Casa editrice Queriniana
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 464
- ISBN 9788839924087
- Diritti stranieri Chiara Benedetti, segreteria@queriniana.it
- Diritti stranieri venduti Brasile
- Premi Theological Book of the Year 2019-2020 - European Society for Catholic Theology
- Prezzo 30.00
Grillo Andrea
Andrea Grillo (1961) è professore di teologia dei sacramenti e di filosofia della religione (Ateneo S. Anselmo – Roma) e di teologia liturgia ed eucaristia (Istituto S. Giustina – Padova). E’ autore di numerosi libri, e tiene il blog ‘Come se non’, legato alla rivista “Munera”.
