Nulla sarà come prima?
di Toma Pier Antonio
Una tavola rotonda. Sì, questo libro è una tavola rotonda. Un po’ come fece Re Artù riunendovi intorno i suoi 25 cavalieri. Qui a dar manforte ce ne sono una quarantina o giù di lì. Il nemico di Artù si chiamava Mordred, il nostro si chiama Covid-19 ed è molto più pericoloso sia per essere invisibile sia per essersi impossessato di quasi il mondo intero. La quale, a pensarci, postula che qualche mutamento, anche di segno avverso, sia inevitabile.
- Casa editrice Guida
- Anno di pubblicazione 2021
- Numero di pagine 368
- ISBN 9788868667528
- Diritti stranieri Diego Guida
- Prezzo 20.00
Toma Pier Antonio
Piero Antonio Toma, giornalista professionista, ha lavorato a Il Sole 24 Ore. Attualmente collabora con La Repubblica. Ha fondato e diretto l’agenzia stampa Informedia, alcuni periodici e una casa editrice. Ha scritto una quindicina di libri di narrativa, poesia e saggi meta-storici. Per l’editore Guida ha scritto Dal Mezzogiorno al Mediterraneo il lungo tempo della rinascita (2015), per il quale nel 2017 ha ricevuto il Premio internazionale Francesco Saverio Nitti.
