Ninna nanna a Teheran
di Honaryar Nassim
Un gruppetto di bambini si aggirano per le strade di Teheran. Sono sporchi e malvestiti. Le loro pance sono vuote e i loro occhi sono pieni di rabbia: la vita ha giocato loro un brutto scherzo, li ha fatti nascere poveri e soli, in una realtà in cui dei grandi è meglio non fidarsi. Vivono alla giornata, schiavi di un uomo e una donna che li usano come mendicanti e borseggiatori. A proteggerli non c’è né Dio né il destino, ma solo la loro determinazione, una pistola che gira di mano in mano e uno stormo di corvi che sembra seguirli ovunque. Questo libro offre un ritratto dell’Iran contemporaneo, creato da una donna iraniana che, lavorando e vivendo anche all’estero, ha imparato a riconoscere le bellezze e le zone grigie del suo Paese con grande obiettività. In Ninna nanna a Teheran Nassim Honaryar racconta una storia di quotidiana disperazione e rivalsa, scavando così a fondo nel cuore di questi bambini cresciuti troppo in fretta da portare alla luce un tesoro inestimabile: la loro sanguigna innocenza.
Selezionato per la 54a edizione del Premio Bologna Ragazzi con menzione speciale nella sezione Comics-YA.
- Casa editrice Rizzoli Lizard
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 160
- ISBN 9788817109840
- Diritti stranieri Foreign Rights: sonia.finotello@rizzolilibri.it Head of Rights: anna.falavena@rizzolilibri.it
- Ebook Disponibile/available
- Prezzo 17.00 €
Honaryar Nassim
Nassim Honaryar (Teheran, 1976) vive a metà strada tra l’Iran e l’Italia, lavorando nel mondo della pittura e dell’animazione, con una particolare sensibilità ai temi sociali e ai problemi della sua terra d’origine. Ninna nanna a Teheran è il suo primo libro.
Download
