Magnolia nera
di Santise Gianluca
Il presente di ognuno di noi è frutto di un passato vissuto, con le sue gioie e i suoi dolori. Ma per Roberto, il passato, ritrovato tra le pagine di un vecchio diario, è l’unica speranza di ricostruire la sua vita, persa insieme alla sua memoria sulla moquette di un cottage della periferia londinese. Lo smarrimento e la disperata ricerca delle sue origini si scontrano con l’apparente normalità della gente intorno a lui, e di una donna, bellissima e misteriosa, che sembra essere la sua ancora di salvezza. Non ha riferimenti, niente telefoni o indirizzi, solo un vecchio diario, che inspiegabilmente si ritrova tra le mani e nel quale aveva appuntato le sue impressioni, i sentimenti e le persone che contavano nella sua vita dieci anni prima. Ma quanto è rimasto del suo passato? Quanto è rimasto dell’uomo che aveva scritto quelle pagine? Non lo può sapere, si deve fidare, come deve affidarsi alla donna che lo accompagna e della quale non ricorda nulla. Eppure qualcun altro lo sta cercando, un’altra donna, da un’altra parte del mondo.
- Casa editrice Guida
- Anno di pubblicazione 2099
- Numero di pagine 344
- ISBN 9788868669850
- Diritti stranieri Diego Guida
- Prezzo 18.00
Santise Gianluca
Gianluca Santise, nato nel 1975 a Napoli, è appassionato di teatro, letteratura e musica. Dopo la laurea in medicina e la specializzazione in Cardiochirurgia, si trasferisce a Londra per seguire una fellowship sui trapianti di cuore e polmoni. Tornato in Italia nel 2005, continua l’attività di trapianto. Da qui nasce il suo primo romanzo, Cento battiti. Successivamente si trasferisce a Napoli e lì termina il suo secondo romanzo: Magnolia nera.
