Libri
14 Aprile 2020

L’ultima testimone (The last witness)

di Gregorin Cristina, Gregorin Cristina
L’ultima testimone (The last witness)

Un episodio poco conosciuto della seconda guerra mondiale, una scabrosa pagina di storia che ha per protagoniste Trieste e l’Istria fra guerra e dopoguerra, tra conflitti etnici e politici in un complesso quadro internazionale.

Quando era una ragazzina, Francesca ha assistito a qualcosa di più grande di lei. Qualcosa che ha a che fare con sua nonna e con i suoi amici e che lei ha preteso di dimenticare. Francesca non ha mai capito qual è il suo ruolo nelle loro vite, nella loro amicizia, nelle loro promesse di riscatto nei confronti di una guerra che aveva spento ogni sogno. Ora però è il momento di scoprirlo. Perché qualcuno l’ha chiamata a ricordare. Un uomo anziano, sul letto di morte ha detto che solo lei, Francesca, sa la verità. E quella Storia che sembrava così lontana, adesso è a un passo da lei.

  • Casa editrice Garzanti
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 320
  • ISBN 9788811812128
  • Diritti stranieri Viviana Vuscovich viviana.vuscovich@maurispagnol.it
  • Ebook Disponibile/Available
  • Premi Shortlisted for the 2019 Calvino prize
  • Prezzo 17.00 €

Gregorin Cristina, Gregorin Cristina

Cristina Gregorin è nata a Trieste ma vive a Venezia, dove per molti anni si è impegnata nella salvaguardia del patrimonio culturale. Per lei casa si estende sulle due sponde dell’Adriatico ma qualche volta oltrepassa le Alpi fino alla Germania, dove ha conseguito un dottorato in letteratura tedesca e ha vissuto per lunghi periodi. È stata allieva di Claudio Magris. L’ultima testimone è il suo primo romanzo ed è stato finalista al premio Calvino 2019.

L’ultima testimone (The last witness)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks