Libri
5 Giugno 2020

L’inciampo degli dei. La crisi della Germania

di Corallo Matteo, Corallo Matteo
L’inciampo degli dei. La crisi della Germania

Le capitali Europa sono sferzate da raffiche violente di paura, amarezza, odio, disincanto e nemmeno la locomotiva Germania, del quarto governo Merkel, è al sicuro. Anzi.Questo libro non convenzionale sulla nazione che più di altre rappresenta stabilità e sicurezza, è stato scritto da un insider, che da anni vive a Berlino. Il lettore italiano entra per la prima volta in un’atmosfera ben diversa da quella edulcorata descritta dai media nazionali: milioni di nuovi tedeschi emarginati, tra cui molti pensionati costretti ancora a lavorare; un bambino su sette a rischio povertà; cittadini indebitati più delle presunte cicale italiane; banche sull’orlo del crollo; militarizzazione della società; gravi tensioni razziali; mafie che dominano come e più che a Palermo. In Germania, considerata la leader economica d’Europa, rischiano di crollare le mura di cinta intorno a Berlino…

  • Casa editrice Tra le righe libri
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 397
  • ISBN 9788832871135
  • Diritti stranieri venduti No
  • Prezzo 18.00 €

Corallo Matteo, Corallo Matteo

Matteo Corallo, laureato in Giurisprudenza a Trieste, è blogger e saggista. Dal 2013 vive a Berlino, dove scrive di Germania e dintorni tentando di verificare se è vero quanto si dice sul mito tedesco della “locomotiva d’Europa”. Nel febbraio 2016 ha fondato il blog La Deutsche Vita, che tratta di politica, economia, attualità. Argomenti non analizzati dai media mainstream. Ha collaborato con l’agenzia stampa estera AISE ed il Corriere d’Italia.

L’inciampo degli dei. La crisi della Germania
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks