Libri
21 Maggio 2020

Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi

di Aristarco Daniele, Aristarco Daniele
Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi

La Storia si può ripetere? I fantasmi del passato possono ripresentarsi? Come riconoscerli, come opporsi? Daniele Aristarco esplora alcuni degli aspetti più complessi e contraddittori del nostro tempo. Attraverso una serie di lettere indirizzate a Giulia, una giovanissima studentessa, l’Autore narra la storia della dittatura fascista, prova a sbrogliarne gli intricati fili e indaga l’enigma del consenso. Con un pizzico di umorismo e uno stile chiaro e avvincente, queste pagine ripercorrono la storia italiana del Novecento per raggiungere la contemporaneità. Oltre ai principali avvenimenti, che vanno dalla nascita del movimento fascista al suo crollo rovinoso, alla fine della Seconda guerra mondiale, l’autore si sofferma sui contenuti e le caratteristiche culturali di un pensiero non del tutto scomparso.

  • Casa editrice Einaudi Ragazzi
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 105
  • ISBN 9788866565086
  • Diritti stranieri stock@edizioniel.it
  • Prezzo 10.00 €

Aristarco Daniele, Aristarco Daniele

Daniele Aristarco è autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia. Ha insegnato lettere nella scuola media e ora si dedica ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio. Drammaturgo e regista teatrale, ha vinto numerosi premi. Si occupa inoltre di laboratori di scrittura creativa per l’infanzia presso scuole, biblioteche e associazioni culturali.

Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks