Libri
9 Luglio 2024

L’eredità scomoda di don Lorenzo Milani

di Landi Paolo
L’eredità scomoda di don Lorenzo Milani

Un volume inedito e straordinario scritto da uno degli allievi della scuola di Barbiana. Paolo Landi è stato a scuola da un ‘fustigatore di coscienze’, così come definisce don Milani. Mettere a fuoco la pedagogia dell’educatore don Milani descrivendone il personaggio, la scuola, i metodi usati nel fare scuola, nonché il come deve essere l’insegnante per volare alto nel fare scuola, quello che don Lorenzo definiva: il come bisogna essere. Molti si soffermano sulla cronologia della vita di don Lorenzo, Paolo Landi invece testimonia e riporta il cuore di questo prete e l’anima del suo insegnamento.

  • Casa editrice Il Pozzo di Giacobbe
  • Anno di pubblicazione 2023
  • Numero di pagine 160
  • ISBN 9788892870949
  • Diritti stranieri Crispino Di Girolamo, foreignrights@ilpozzodigiacobbe.it
  • Prezzo 17.00

Landi Paolo

Paolo Landi è nato a Vicchio di Mugello (FI), nel 1948. Figlio di contadini, dopo la scuola di Avviamento al Lavoro arriva a Barbiana. È allievo alla scuola di don Lorenzo dal 1963 al 1966, con esperienze di studio e lavoro in Francia e Inghilterra. Lavora per 20 anni come sindacalista a Milano. Ricopre incarichi nella Cisl nazionale.Nel 1988 lascia il sindacato per i pegnarsi nella difesa dei diritti dei consumatori in Italia e a Bruxelles presso la Commissione Europea.

L’eredità scomoda di don Lorenzo Milani
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks