Libri
28 Maggio 2020

Le sette parole di Cristo. Dialogo con Massimo Cacciari

di Muti Riccardo, Cacciari Massimo
Le sette parole di Cristo. Dialogo con Massimo Cacciari

Un direttore d’orchestra tra i più amati del mondo a colloquio con il filosofo Massimo Cacciari. Un incontro autentico tra musica e filosofia, religione e arte. A offrire la trama del dialogo la crocifissione di Masaccio, conservata in Capodimonte, e la partitura di Haydn ispirata dalle sette ultime frasi pronunciate da Cristo sulla croce e composta per la cerimonia del venerdì santo. Da un lato il quadro, a fondo dorato che ferisce gli occhi, con in primo piano la Maddalena prostrata ai piedi della Croce, espressione di sofferenza e passione per Cristo. Dall’altro l’equivalente sonoro e musicale dello strazio della crocifissione: le sette sonate di Haydn trasfigurano il dolore e l’amore in musica e ci riportano al dramma dell’avventura umana. Masaccio-Haydn diventano così, in questo dialogo d’eccezione, un’unica immagine dove le parole di Cristo morente si fanno suono e senso universale che trascende l’immagine stessa, divenendo pura astrazione.

  • Casa editrice Il Mulino
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 140
  • ISBN 9788815287113
  • Diritti stranieri Paola Pecchioli
  • Prezzo 12.00 €

Muti Riccardo, Cacciari Massimo

Riccardo Muti è stato direttore musicale di prestigiose orchestre internazionali, del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e del Teatro alla Scala. Dal 2010 è direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra. Ha ricevuto numerose onorificenze e lauree honoris causa. Massimo Cacciari è professore emerito di Filosofia nell’Università San Raffaele di Milano e socio dei Lincei.

Le sette parole di Cristo. Dialogo con Massimo Cacciari
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks