Le osterie di Dublino

James Joyce è scrittore cardine e chiave per comprendere buona parte della letteratura del Novecento, da Marcel Proust a Italo Svevo, da Virginia Woolf a Luis Borges e molti altri. Ciò nonostante le sue opere sono ancora circondate da una certa diffidenza e avvolte dal mito dell’oscurità. Con Le osterie di Dublino, Andrea Maia smitizza l’alone di ermetismo e stimola alla lettura del’autore irlandese, mettendo a fuoco l’elemento gastronomico in tutte le sue opere, dalla Gente di Dublino all’Ulisse e al Dedalus.
- Casa editrice Il leone verde
- Anno di pubblicazione 2005
- Numero di pagine 97
- ISBN 9788887139785
- Diritti stranieri Anna Spadolini
- Ebook Disponibile
- Prezzo 10
Andrea Maia è originario di Niella Tanaro, nel Monregalese, ove ha ambientato i suoi romanzi. In essi la cucina piemontese è spesso presente, dato l’interesse dell’autore per la gastronomia, risalente alla prima giovinezza.
