Libri
8 Luglio 2021

La stanza indaco

di Savini Costanza, Di Nino Gianfranco, Savini Costanza, Di Nino Gianfranco, Savini Costanza, Di Nino Gianfranco
La stanza indaco

«La vita! Una gratuità a cui attingere a piene mani.» Con queste parole Romeo si prepara alla sua morte, pianificando nei dettagli il percorso che la precede e, a un tempo, “passa il testimone” della sua breve esistenza a India, ricoverata nella stessa stanza d’ospedale, affinché sia lei a raccontare la loro storia, che è anche la storia di un amore. Un romanzo d’amore quindi, La Stanza Indaco, che affronta il tema del “fine vita”. Una vicenda liberamente ispirata a una storia vera.

Romeo è un giovane violinista affetto da una grave malattia, ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva di un grande ospedale. In questo luogo che è come sospeso nel tempo, al quale egli dà il nome di Stanza Indaco, conoscerà il suo destino e deciderà di attraversarlo fino in fondo. L’ambiente ospedaliero, apparentemente asettico e tecnologico, progressivamente diventa per Romeo un ambiente familiare, quasi confidenziale, tanto da arrivare a vedere e percepire ciò che invece passa inosservato nella routine di medici ed infermieri. Ecco allora che la sua vita, seppure alla fine, diventa straordinariamente densa di significato. Ritrova nel suono del suo violino l’intima struttura della materia fatta di vibrazioni, di corrispondenze tra forza, spirito e materia, come ci insegna la Fisica dei Quanti.

  • Casa editrice Il Ciliegio
  • Anno di pubblicazione 2017
  • Numero di pagine 74
  • ISBN 9788867714421
  • Diritti stranieri info@edizioniilciliegio.com
  • Ebook www.edizioniilciliegio.com
  • Prezzo 10.00 €

Savini Costanza, Di Nino Gianfranco, Savini Costanza, Di Nino Gianfranco, Savini Costanza, Di Nino Gianfranco

Costanza Savini (Bologna 1970) dopo la laurea in Giurisprudenza, si forma come counselor biosistemico e insegnante di pratica bioenergetica presso l’Istituto di Psicologia Somatorelazionale IPSO di Milano. Oggi tiene nelle scuole corsi di scrittura creativa applicata a tecniche di pratica bioenergetica. Ha pubblicato romanzi e racconti.

La stanza indaco
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks