Libri
18 Maggio 2020

La stanza del vescovo (The bishop’s bedroom)

di Chiara Piero, Chiara Piero
La stanza del vescovo (The bishop’s bedroom)

Estate 1946. La guerra è appena terminata e si torna faticosamente a vivere. Un uomo sulla trentina solca le acque del Lago Maggiore per diporto, sperando così di procrastinare l’inevitabile ritorno alla vita lavorativa. Gettata l’ancora nel porticciolo di Oggebbio, viene invitato a Villa Cleofe dall’enigmatico dottor Orombelli, che lì vive con la moglie, acida e molto più anziana di lui, e la bella cognata Matilde, vedova. Il giovane si sente attratto da quella casa che si affaccia sul lago e gli viene assegnata la stanza precedentemente occupata da un vescovo. Giorno dopo giorno l’amicizia tra i due uomini si consolida, anche perché entrambi non tardano a riconoscersi come accaniti dongiovanni. Ma un tragico avvenimento interrompe la tranquillità della vita alla villa. Cosa è avvenuto veramente nella darsena?

  • Casa editrice Mondadori
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 160
  • ISBN 9788804710721
  • Diritti stranieri Emanuela Canali emanuela.canali@mondadori.it
  • Diritti stranieri venduti Diritti venduti in USA (New Vessel Press), Paesi Bassi (Serena Libri)
  • Ebook disponibile
  • Prezzo 12.00 €

Chiara Piero, Chiara Piero

Piero Chiara (1913-1986) è stato uno dei più importanti autori del XX secolo con opere, vincitrici di innumerevoli premi letterari, in cui alla descrizione della vita quotidiana si affiancano una notevole finezza psicologica e una sottile ironia. Tra le sue opere più importanti si ricordano: I giovedì della signora Giulia (1970), Il pretore di Cuvio (1973) e Il cappotto di astrakan (1978).

La stanza del vescovo (The bishop’s bedroom)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks