La Musicha perduta
di Bellucci Tiziano, Bellucci Tiziano, Bellucci Tiziano
Il protagonista di questa magica storia, Artus, figlio dell’immortale semidio Vooran e dell’umana Selenia, impiegherà tutta la sua vita nella dimostrazione del valore della musica, non solo in senso teorico, ma anche in senso pratico. La sua ricerca, infatti, si concretizzerà nell’incontro con un essere reale: Musicha, un’entità spirituale che riposa incantata in ogni cosa vivente, colei attraverso cui venne creatoil Mondo. Tra perplessità, dubbi e difficoltà, la ricerca della divina “Musicha perduta” porterà il nostro protagonista ad affrontare un viaggio nel tempo e nello spazio irto di pericoli, che vedrà susseguirsi le intromissioni dell’antico mondo spirituale da un lato, e del futuro mondo spirituale dall’altro.
- Casa editrice Argentodorato Editore
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 253
- ISBN 9788894448207
- Prezzo 15.00 €
Bellucci Tiziano, Bellucci Tiziano, Bellucci Tiziano
Tiziano Bellucci è nato a Castelfranco Emilia il 21 maggio del 1962. Insegnante di musica a Bologna, è ricercatore e divulgatore scientifico spirituale dal 1990, compositore musicale, scrittore e conferenziere. Fa parte della Società Antroposofica Universale presso il Goethenaum di Dornach. È docente di antroposofia generale presso la scuola di arte-terapia Stella Maris, Bologna. Per Argentodorato ha già pubblicato Erosophia (2016).
