Libri
23 Luglio 2023

La monogamia dei calzini

di Pretta Giulia
La monogamia dei calzini

La monogamia dei calzini affronta il tema del disfacimento dei rapporti determinato da eventi al di fuori del nostro controllo, come l’avanzamento di una patologia neurodegenerativa precoce. E tocca temi complessi come l’importanza di una memoria comune in qualsiasi rapporto, l’accettazione della malattia e il suicidio assistito. Appassionati di giochi di ruolo, Alice e Alberto vivono una vita nel ricordo degli anni Novanta mangiando fonzies e guardando puntate di Grey’s Anatomy. Fino a che Alberto non scopre di avere una forma di Alzheimer precoce e questo cambia le carte in tavola. Alice gli sta accanto, ma non nasconde il proprio disagio. Non finge né si costringe a essere un’eroina coraggiosa, votata al sacrificio, anzi rimane se stessa, senza nascondere desideri e frustrazioni. Come potremmo reagire in una situazione simile? Rinunceremo alla nostra vita e alla nostra identità in nome dell’amore? Postfazione di Roberta Lepri.

  • Casa editrice le plurali
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 257
  • ISBN 9791280559166
  • Diritti stranieri Hanna Suni, hanna@lepluralieditrice.net
  • Ebook www.bookrepublic.it
  • Prezzo 16.00

Pretta Giulia

Giulia Pretta nasce a Vercelli nel 1987 e vive a Padova dal 2009. Laureata in archeologia, è decisa a sfatare il mito che recita che con la cultura non si mangia. Ormai da anni, gira tra musei e mostre d’arte come fruitrice e operatrice. Collabora dal 2011 con la rivista online Criticaletteraria e La Rivista Intelligente. Dal 2019 tiene corsi di scrittura creativa ed è editor di narrativa. È co-fondatrice della scuola di scrittura Martin Eden di Padova.

La monogamia dei calzini
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks