Libri
26 Giugno 2020

La lettrice di Čechov

di Giulia Corsalini
La lettrice di Čechov

Nina è una donna ucraina, di lingua russa, che arriva in Italia per accudire una signora anziana. Nel suo paese ha lasciato il marito malato e l’amata figlia Katja, a cui spera di poter assicurare un futuro, la laurea in medicina, il matrimonio. La sua solitudine si divide tra le faccende domestiche e il risveglio di una passione per gli studi umanistici e per Čechov in particolare, che la spingono a frequentare l’istituto di slavistica dell’Università cittadina dove conosce il professore di Lingua e Letteratura russa, Giulio De Felice, che le offre un contratto temporaneo di docenza. La loro relazione, in gran parte inespressa e fatta di piccole occasioni tristemente mancate, finisce tuttavia per trattenerla in Italia, compromettendo il rapporto con la figlia. Intanto, l’arrivo di un nuovo ricercatore offre a De Felice l’occasione di lasciare che Nina torni nel proprio paese. Seguono anni di vuoto e silenzio, improvvisamente interrotti da un invito di De Felice che reclama la sua presenza a un convegno su Čechov. La lettrice di Čechov è un romanzo colto, magistralmente scritto, che racconta come l’amore per uno scrittore e la sua letteratura possano cambiare la vita e i destini di una persona. Nelle struggenti considerazioni e azioni di Nina c’è il destino delle donne, quelle costrette a partire per sopravvivere, a ricostruire i propri affetti, ma soprattutto a sognare un futuro diverso per se stesse.

  • Casa editrice Nottetempo
  • Anno di pubblicazione 2018
  • Numero di pagine 208
  • ISBN 9788874527274
  • Diritti stranieri www.walkaboutliteraryagency.com
  • Diritti stranieri venduti Nonsolo Verlag (Germany), Safsafa (Arabic World)
  • Premi Premio letterario internazionale Mondello (2019) e SuperMondello. Premio nazionale narrativa Bergamo 2019. Premio "Gli Asini" 2019. Finalista Premio Massarosa 2019. Finalista Premio Viadana 2019. Finalista Premio Fondazione Megamark 2019. Finalista Premio Cambusu 2019.
  • Prezzo 14.00 €

Giulia Corsalini

Giulia Corsalini vive nella campagna di Recanati con il marito e due figli. Ha conseguito la Laurea in Lettere e il dottorato in Italianistica; insegna nel liceo classico Leopardi di Recanati e nell’università degli Studi di Macerata. Dopo il successo del suo romanzo di esordio La lettrice di Cechov (nottetempo 2018), ha pubblicato Kolja. Una storia familiare (nottetempo, 2020).

La lettrice di Čechov
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks