Libri
11 Aprile 2025

La fattoria degli umani. Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita

di Pedemonte, Enrico
La fattoria degli umani. Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita

In un mondo in continua evoluzione, dal 2005 in poi, assistiamo a un’inquietante erosione delle democrazie, all’aumento della sfiducia verso i governi e a un proliferare di proteste e conflitti globali. Enrico Pedemonte esplora il ruolo cruciale di Internet e delle piattaforme digitali, che, grazie a un potere crescente e spesso incontrollato, hanno trasformato radicalmente le nostre vite, le abitudini e i modi di comunicare. Attraverso un’intensa narrazione che intreccia cronaca e ricerche, il libro traccia il percorso di una rivoluzione: dalle utopie degli anni Novanta all’egemonia di giganti come Google e Facebook, passando per eventi storici come le sommosse nei paesi arabi, l’elezione di Obama e la Brexit. La disinformazione di massa e la crisi della democrazia emergono come temi centrali, mentre le nuove intelligenze artificiali, pur promettendo soluzioni a molte sfide, alimentano paure e generano culture millenaristiche. Un’indagine avvincente sul nostro presente e le sue implicazioni future.

  • Casa editrice Treccani
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 248
  • ISBN 9788812011988
  • Diritti stranieri Irene Pepiciello, rights@treccani.it
  • Prezzo 19.00

Pedemonte, Enrico

Enrico Pedemonte, laureato in Fisica, è giornalista e scrittore. È stato inviato del “Secolo XIX”, corrispondente da New York dell’“Espresso”, caporedattore a “la Repubblica”, direttore di “Pagina99”. Si è occupato di scienza e tecnologia, politica internazionale e economia. Ha pubblicato diversi saggi e scritto due romanzi. Per Treccani è autore di Paura della scienza (2022).

La fattoria degli umani. Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks