La didattica a distanza
di Toselli Luca
Il virtuale è parte integrante delle vite di ragazzi e adulti e la Didattica a Distanza (Dad) può essere una grande opportunità: stabilisce un patto tra docenti, studenti e genitori, che si regge su regole semplici, ma indispensabili, valide per tutti i mezzi a disposizione: libro, chiamate, chat di gruppo, email e video-lezioni. Toselli viene in soccorso di insegnanti e genitori, raccontando ogni aspetto della DaD, sciogliendone i nodi, e proponendo le migliori pratiche alla luce delle linee pedagogiche più recenti: dal decalogo per la gestione di una buona chat, fino agli strumenti per formulare una buona valutazione con nuovi criteri a distanza, passando per le istruzioni per usare al meglio il canale mail. Con la guida step by step e divisa per materie per preparare una buona lezione DaD.
- Casa editrice Sonda
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 128
- ISBN 9788872241158
- Diritti stranieri Maria Teresa Sirna, foreignrights@sonda.it
- Prezzo 14.00 €
Toselli Luca
Luca Toselli è un insegnante impegnato nella didattica a distanza di ogni giorno, ma anche uno studioso e ricercatore dei nuovi media, sin dalle prime esperienze teledidattiche degli anni Novanta. Ha pubblicato diversi libri su multimedia e insegnamento, oltre a numerosi saggi e articoli. Vive tra Torino e Milano.
