La bellezza di Medusa
di Colloredo Sabina, Colloredo Sabina
I miti a cui siamo abituati raccontano gli amori tormentati e le grandi gesta di prodi combattenti, pronti a lanciarsi in battaglie epiche per ottenere gloria e onore. Sono storie viste attraverso gli occhi di dei ed eroi. Ma se a raccontare quelle leggende fossero le voci inascoltate? Quelle dei vinti, dei reietti. Dei mostri. Sarebbe tutto diverso. E dietro le fattezze bestiali del Minotauro ci apparirebbe un prigioniero che brama la libertà. Sotto la chioma sibilante di Medusa vedremmo gli occhi fiammeggianti di una donna in cerca di giustizia. E nell’urlo terrificante di Polifemo sentiremmo il dolore straziante di chi è stato ingannato.In questi racconti potenti, poetici e rivelatori, Sabina Colloredo sa incantare con i segreti, le passioni e le sofferenze di sei personaggi che la tradizione ha sempre dipinto a tinte fosche. Ognuno di loro ha una storia alle spalle di cui il mito che l’ha resa celebre non è che la conclusione.
- Casa editrice De Agostini
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 205
- ISBN 9788851173357
- Diritti stranieri Maria Luisa Borsarelli mluisa.borsarelli@deagostini.it
- Diritti stranieri venduti rumeno
- Ebook 9788851173357
- Prezzo 14.90 €
Colloredo Sabina, Colloredo Sabina
Sabina Colloredo vive a Milano.Direttrice creativa in alcune tra le più importanti agenzie di pubblicità milanesi, con la nascita delle figlie inizia a scrivere libri per l’infanzia che pubblica con Edizioni EL, Emme Edizioni, Einaudi Ragazzi, De Agostini (DeA). I suoi libri, tradotti in molte lingue, dono un centinaio tra racconti, romanzi storici e mitologici, biografie femminili e poesie. In Italia hanno venduto più di 220.000 copie.
