Libri
14 Settembre 2020

La Basilica di San Pietro. Storia di un monumento

di Brandenburg Hugo, Ballardini Antonella, Thoenes Christof
La Basilica di San Pietro. Storia di un monumento

La storia architettonica e artistica della basilica di San Pietro: dalle origini alle trasformazioni rinascimentali e barocche che hanno plasmato la sua forma attuale di fulcro della cristianità. attraverso una grande galleria di immagini, l’irripetibile realtà monumentale di San Pietro, scolpita dal genio e dalla fede.

Simbolo della Chiesa cattolica e della Città Eterna, San Pietro è il luogo desiderato, immaginato e costruito dai Papi del Rinascimento, con l’aiuto dei più grandi artisti di tutti i tempi, come Bramante, Michelangelo, Raffaello, Maderno e Bernini. Con l’aiuto di disegni ricostruttivi, stampe, incisioni e grandi opere pittoriche, i più qualificati studiosi del tardo antico, del Medioevo e dell’età moderna, propongono uno straordinario affresco della vita della Basilica Petrina, voluta dall’Imperatore Costantino e costruita sulle ceneri di uno dei più antichi edifici di culto del primo cristianesimo, nel luogo del martirio e della sepoltura dell’Apostolo Pietro. Le spettacolari fotografie aeree dell’esterno e le riprese dell’interno mostrano poi l’aspetto attuale dell’edificio, con i monumenti barocchi dei Papi che ne hanno fatto la storia e l’enorme superficie mosaicata che lo decora, la più grande impresa musiva del mondo.

  • Casa editrice Jaca Book
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 352
  • ISBN 9788816606180
  • Diritti stranieri Stefano Miceli (stefano.miceli@jacabook.it)
  • Diritti stranieri venduti Inglese, Francese, Tedesco, Polacco, Cinese
  • Prezzo 50.00 €

Brandenburg Hugo, Ballardini Antonella, Thoenes Christof

Hugo Brandenburg, membro dell’Istituto Archeologico Germanico, della Pontificia Accademia di Archeologia Romana e della Commissione di Archeologia Sacra, è specialista di archeologia tardoantica e paleocristiana.
Christof Thoenes è professore onorario dell’Università di Amburgo, membro del Consiglio scientifico del Centro Internazionale di Studi di Architettura “Andrea Palladio” di Vicenza e dell’Accademia Nazionale di San Luca a Roma.

La Basilica di San Pietro. Storia di un monumento
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks