Libri
7 Agosto 2023

La bambina che andava a pile

di Taini Monica
La bambina che andava a pile

Monic ha due voci: la sua bocca e le sue mani, ma non sa decidersi su quale sia la più forte. Monic si sente come se tutta la sua giornata fosse una lunga ora di lingua straniera e non sa se sia lei ad essere diversa, o se lo siano gli altri. Per il freddo linguaggio legislativo lei è una disabile, una minorata sensoriale, ma per i suoi amici è semplicemente Monic. Un albo illustrato delicato e coraggioso che racconta cosa significa crescere e ricercare la propria identità dal punto di vista di una bambina non udente. Età di lettura: da 5 anni.

  • Casa editrice Uovonero
  • Anno di pubblicazione 2018
  • Numero di pagine 40
  • ISBN 9788896918616
  • Diritti stranieri Sante Bandirali: sante@uovonero.com
  • Diritti stranieri venduti Grecia
  • Prezzo 13.50

Taini Monica

Monica Taini: all’età di due anni le è stata diagnosticata la sordità profonda, a dieci è stata impiantata con il cocleare ed è cresciuta bilingue, in uno strano miscuglio tra Italiano e Segni. Ha studiato Grafica d’Arte e Incisione all’Accademia di Belle Arti di Venezia e ha trascorso un anno di volontariato in Perù. Attualmente lavora in una scuola primaria.

La bambina che andava a pile
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks