Libri
18 Settembre 2021

L’Odissea in cucina

L’Odissea in cucina

Come ogni capolavoro, anche l’Odissea ha avuto tante chiavi di lettura, ma crediamo che finora non ne sia stata considerata una attraverso il cibo, sebbene siano tanto numerosi i riferimenti su di esso: come potrebbe essere altrimenti? Ulisse, il mitico viaggiatore che conosce tanti popoli e che scopre tante terre, sopravvive solo se trova il cibo, che rappresenta l’alimento necessario al corpo, ma anche il grado di civiltà e di benessere di ogni popolazione che incontra. Ulisse incarna l’ideale di esploratore del mondo e dei mondi, visibili e invisibili, un eroe e un uomo con i suoi difetti e le sue debolezze, ma anche con la qualità che distingue il genere umano dagli altri esseri viventi: la curiosità di sapere cosa si nasconde dietro la linea dell’orizzonte. L’Odissea in cucina di Anna Rita Zara riporta le mitiche ricette che accompagnano il suo mitico viaggio.

  • Casa editrice Il leone verde
  • Anno di pubblicazione 2006
  • Numero di pagine 119
  • ISBN 9788896720905
  • Diritti stranieri Anna Spadolini
  • Ebook Disponibile
  • Prezzo 10

Anna Rita Zara risiede a Torino e si dedica alternativamente alla saggistica e alla narrativa.

L’Odissea in cucina
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks