Italian impromptus. A study of P.B. Shelley’s writings in Italian, with an annotated edition
di Varinelli Valentina
Gli scritti in italiano di P.B. Shelley comprendono traduzioni e autotraduzioni, poesie e prose originali e lettere private, tutte databili al periodo dell’esilio italiano del poeta, fino alla sua tragica morte avvenuta duecento anni fa. Questi scritti sono il prodotto di un impegno prolungato con la lingua e la letteratura italiana che fu centrale nell’esperienza di Shelley in Italia, eppure sono stati a lungo liquidati come una curiosità biografica, ricevendo un’attenzione limitata da parte degli studiosi. Questo libro si propone di rimediare a questa negligenza. Il libro stabilisce l’importanza delle imprese italiane di Shelley per la maturazione della sua poetica e delle sue teorie sulla lingua e sulla traduzione e rivela l’obiettivo rivoluzionario che le sottende, dimostrando che il poeta approfittava delle dispute letterarie italiane contemporanee per promuovere i suoi ideali politici all’estero e portare avanti la causa dell’indipendenza dell’Italia. L’analisi teorica e la lettura ravvicinata si combinano con una contestualizzazione dettagliata, che comprende la ricostruzione della pratica linguistica di Shelley in Inghilterra e la sua reazione alla particolare situazione sociolinguistica che trovò al suo arrivo in Italia. Questo studio colloca saldamente Shelley all’interno della ricca tradizione letteraria degli scrittori stranieri in italiano, contribuendo al vivace campo di ricerca sul cosmopolitismo romantico e aggiungendo un capitolo importante alla storia delle relazioni culturali anglo-italiane. Lo studio è completato da una nuova edizione degli scritti di Shelley in italiano, basata su un nuovo esame dei manoscritti originali, che si rivelerà una risorsa preziosa per gli studenti del poeta e per gli studiosi di italianistica e traduzione.
- Casa editrice LED Edizioni Universitarie
- Anno di pubblicazione 2022
- Numero di pagine 280
- ISBN 9788879169943
- Diritti stranieri Valeria Passerini / Tiziana Battaglia
- Prezzo 37.00
Varinelli Valentina
Valentina Varinelli ha conseguito il PhD in letteratura inglese presso la Newcastle University, UK, e attualmente insegna presso l’Un. Cattolica del Sacro Cuore Brescia. I suoi interessi di ricerca includono la poesia romantica, i rapporti letterari anglo-italiani, la scrittura odeporica, la filologia e la bibliografia. Ha collaborato alle edizioni delle opere di P.B. Shelley nella collana I Meridiani (Mondadori 2018) e pubblicato saggi e articoli su P.B. Shelley, M. Shelley e i membri del loro circolo.
