Ipotesi su Maria
di Messori Vittorio, Messori Vittorio, Messori Vittorio
Quando Messori pubblicò il primo libro, Ipotesi su Gesù, divenuto subito un bestseller mondiale, molti lo esortarono a scrivere anche delle «ipotesi su Maria». La proposta fu accolta quasi trent’anni dopo, nel 2005, e anche in questo caso la fatica dell’Autore è stata premiata con traduzioni estere, numerose ristampe fino alla nuova presente edizione. In anni di lavoro è nato un volume di oltre sessanta capitoli che si possono leggere da soli prima che in un unicum. Il risultato è vivace e «colorato»: il dogma si unisce all’aneddoto, l’esegesi biblica alle apparizioni, la spiritualità alla storia, la teologia al mistero. Vi si incrociano dotti, letterati, veggenti e mistiche, pellegrini, miracolati, santi e peccatori, inquisitori ed eresiarchi, imperatori e contadini. Una carrellata sorprendente in un mondo spesso segreto, che l’autore affronta da devoto confesso, allergico però alla retorica mielosa di certo devozionalismo. Queste pagine sono al contempo rigorose e divulgative. Sono l’esito – come sempre – della vivacità e chiarezza del grande giornalista unite alla solidità dello studioso aggiornato, dalla documentazione implacabile.
- Casa editrice Ares
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 672
- ISBN 9788881559268
- Diritti stranieri Riccardo Caniato - riccardo.caniato@edizioniares.it
- Ebook www.bookrepublic.it
- Prezzo 22.00 €
Messori Vittorio, Messori Vittorio, Messori Vittorio
Vittorio Messori, laureatosi a Torino in Scienze Politiche è stato giornalista a “La Stampa”, all’“Avvenire”, a “Famiglia Cristiana” e “Corriere della Sera”. È stato il primo a scrivere un libro con Giovanni Paolo II (Varcare la soglia della Speranza) e con Joseph Ratzinger (Rapporto sulla fede). Tra i molti premi, due Bancarella e il Premio Internazionale della Cultura Cattolica.
