Libri
21 Marzo 2024

In Alaska. Il paese degli uomini liberi

di Milandri Raffaella
In Alaska. Il paese degli uomini liberi

In un viaggio in solitaria di oltre 10.000 chilometri in Alaska, l’autrice percorre i sentieri dei cercatori d’oro, dei pionieri e dei cacciatori di balene. Lassù, ai confini del mondo, si imbatte in una natura umana forte e gentile, ma tocca con mano i risultati catastrofici del riscaldamento globale e delle crudeltà dell’uomo bianco. Un libro che racconta la scoperta dell’Alaska, una “ultima frontiera” che contrappone la sicurezza della vita comoda, moderna e consumistica, alla incertezza costante di chi ha scelto la libertà. Oltre il Circolo Polare Artico la solitudine tocca le vette più alte e il silenzio bianco regna sovrano. Sarà il capitano Roy, del popolo Inupiaq, ad aprire le porte alle tradizioni antiche della sua gente, ma anche a rivelare la dura realtà di un mondo senza scrupoli in lotta per il petrolio e per il denaro; l’orso polare — il gigante gentile dell’Artico— è tra le prime vittime di cambiamenti irreversibili.

  • Casa editrice Mauna Kea
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 164
  • ISBN 9788831335065
  • Diritti stranieri Raffaella Milandri info@maunakea.biz
  • Diritti stranieri venduti NO
  • Ebook 9788831335089
  • Prezzo 14.00

Milandri Raffaella

Scrittrice e giornalista, Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani dei Popoli Indigeni, è esperta studiosa dei Nativi Americani e laureata in Antropologia. È membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e della tribù Crow in Montana. Ha pubblicato oltre dieci libri, tutti sui Nativi Americani e sui Popoli Indigeni, con particolare attenzione ai diritti umani, in un contesto sia storico che contemporaneo.

In Alaska. Il paese degli uomini liberi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks