Libri
14 Giugno 2021

Il sangue sotto la neve

Il sangue sotto la neve

Un romanzo appassionante, accurato e amaramente veritiero che dà spazio alla tragedia della Grande Guerra attraverso i dettagli delle vite dei suoi giovani protagonisti che combatterono sulle montagne italiane

È il 1915 quando i giovani italiani vengono chiamati alle armi: è scoppiato il Primo conflitto mondiale, che in quattro anni spazzerà via una generazione e lascerà disorientati i fortunati che saranno riusciti a salvarsi. Tra le pagine di questo romanzo, il lettore potrà diventare testimone delle vicende degli alpini e delle brutalità della Grande guerra attraverso gli occhi di un gruppo di amici che si trova a combattere sulle Alpi, e si appassionerà e si emozionerà seguendo le vicende eroiche, tragiche ed estreme dei protagonisti che si intrecciano con quelle di grandi figure storiche, come lo scrittore Rudyard Kipling – allora corrispondente di guerra­ ­­– e il Generale Luigi Cadorna.

  • Casa editrice Rizzoli
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 288
  • ISBN 9788817158916
  • Diritti stranieri Sonia Finotello
  • Ebook
  • Prezzo 16,00 €

fotografo, regista e autore di vari libri sulle montagne.  I suoi reportage sono stati pubblicati da Airone, Repubblica, Alp e Meridiani. Scrive per Il Messaggero, Qui Touring e altre testate. Ha collaborato a vari programmi Rai e i suoi documentari sono andati in onda per vent’anni nel programma Geo&Geo. Con Alpi di guerra, Alpi di pace (Corbaccio, 2015) ha vinto il Premio Cortina Montagna.

Il sangue sotto la neve
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks