Libri
19 Maggio 2021

Il ritratto

di Zannoner Paola, Zannoner Paola, Zannoner Paola
Il ritratto

La storia inizia con un piccolo mistero: un ragazzo fissa un ritratto come ne fosse ipnotizzato. Siamo nella Galleria Palatina del Museo di Palazzo Pitti a Firenze, e il quadro è La Velata di Raffaello Sanzio, un dipinto affascinante, capolavoro rinascimentale. Incuriositi e un po’ allarmati, i custodi decidono di intervenire e chi va a parlare con il misterioso visitatore è Silvia, giovanissima custode assunta da circa un anno, con il compito di occuparsi del pubblico di studenti… Un romanzo importante, che sarà fonte di ispirazione e riflessione per i nostri ragazzi. Uno sguardo profondo e attento al grande valore della cultura e della memoria in un mondo sempre più tecnologico.

  • Casa editrice Giunti Editore
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 272
  • ISBN 9788809958722
  • Diritti stranieri l.bortolussi@giunti.it
  • Ebook yes
  • Premi Premio Strega Ragazzi e Ragazze nel 2018, Bancarellino 2003
  • Prezzo 17.00 €

Zannoner Paola, Zannoner Paola, Zannoner Paola

Vive a Firenze e si è laureata in Lettere. Ha cominciato a pubblicare nel 1998 e il suo libro Il vento di Santiago è diventato un classico per le scuole. In oltre vent’anni di produzione, ha ricevuto i più importanti premi letterari italiani come il Bancarellino (con La linea del Traguardo, 2003) e il Premio Strega Ragazzi e Ragazze nel 2018 con L’ultimo faro (2017).

Il ritratto
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks