Libri
14 Maggio 2020

Il pesciolino d’oro

di Puškin Aleksandr Sergeevic, Puškin Aleksandr Sergeevic
Il pesciolino d’oro

C\’erano una volta un pescatore e la moglie. Una mattina l\’uomo catturò un pesciolino dorato, che in cambio della libertà gli promise di realizzare ogni suo desiderio. Il pescatore, che aveva un cuore grande e generoso, lo lasciò libero senza chiedere nulla. La moglie, che invece aveva un cuore piccolo e insoddisfatto, quando seppe del pesciolino cominciò chiedere e non riuscì più a fermarsi. Questa fiaba insegna a pesare il valore delle cose, a godere di quello che si ha, di quello che si è e di quello che si riesce conquistare senza “bruciarsi” della continua sete di avere di più.

  • Casa editrice Carthusia
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 36
  • ISBN 9788869450006
  • Diritti stranieri f.zamboni@carthusiaedizioni.it
  • Prezzo 15.90 €

Puškin Aleksandr Sergeevic, Puškin Aleksandr Sergeevic

Elena Ceccato, illustratrice cremonese laureata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera e successivamente in illustrazione per l’editoria all’Accademia di Belle Arti di Bologna, si specializza nell’illustrazione per l’infanzia con il Master Ars in Fabula, dove realizza il primo progetto per un albo illustrato. Dal 2016, lavora con vari editori italiani tra cui Carthusia e Rizzoli Education.

Il pesciolino d’oro
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks