Il Paese di Quel Che Non C’è Più (The country of what is no longer there)
di Caleffi Rita, Caleffi Rita
Il paradigma del parallelo fra un terremoto e la condizione di un bambino. Fra un evento definito «raro» per il punto della superficie terrestre sul quale si è verificato (i sismi d’Emilia del 2012) e una altrettanto rara patologia (Sindrome di Tourette). I disturbi di movimento del suolo e quelli di Lorenzo, il più piccolo dei protagonisti. Le vicende di una famiglia incastonate nel racconto principale della difficile estate del 2012 e del successivo vagabondare prima del ritorno, verso il quale affluiscono altri racconti: di una comunità, di un mondo di pianura, di storie familiari che emergono dal passato nel susseguirsi delle generazioni. Il tutto narrato in prima persona dall’autrice – madre del bambino – nell’attesa di una rinascita, o meglio di una «riparazione», di una ricostruzione tutta interiore, prima che materiale della propria terra.
- Casa editrice MnM Print
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 370
- ISBN 9788894394474
- Prezzo 18.00 €
Caleffi Rita, Caleffi Rita
Rita Caleffi vive e lavora nel modenese. Laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Bologna, intraprende la carriera nella Pubblica amministrazione, settore Comunicazione e Pubbliche relazioni. Nel 1991 pubblica il primo romanzo dal titolo Il Ragazzo dall’Anima d’Acqua.
Download
