Libri
28 Febbraio 2023

Il gin italiano

di Piccinino Fulvio
Il gin italiano

Le origini del gin sono spesso collocate nel Nord Europa, ma questo famoso distillato di bacche di ginepro è presente nella cultura italiana da secoli. Testi di alchimia del XVI secolo, libri di liquoristica del Rinascimento e dell’Età Moderna e i distillati più recenti confermano che il fenomeno italiano ha radici antiche e non si basa sull’improvvisazione. L’autore ripercorre la storia completa del liquore al ginepro e dei primi gin italiani, analizza i diversi tipi di distillazione, le materie prime, le caratteristiche dei gin moderni e i produttori più importanti. Una parte del libro è dedicata ai cocktail del passato, fuori dagli schemi dei classici.

  • Casa editrice Graphot
  • Anno di pubblicazione 2018
  • Numero di pagine 144
  • ISBN 9788899781248
  • Prezzo 13.00 €

Piccinino Fulvio

Fulvio Piccinino teaches at hotel schools and holds seminars on the process of the distillation and production of liqueurs and vermouths at the University of Gastronomic Sciences of Pollenzo and Campari Academy. His books he sheds new light on the history of Italian liqueur-making, a field very much worthy of careful investigation.

Il gin italiano
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks