Libri
9 Aprile 2020

Il cuore non si vede

di Valerio Chiara, Valerio Chiara
Il cuore non si vede

Andrea Dileva, quarantenne, studioso, curioso, professore di greco, si sveglia un giorno senza il cuore. Laura vive con lui, è abituata alle sue mancanze, ma questa proprio non se l’aspettava. Carla in teoria sarebbe la sua amante, ma a casa ha un cane, un bimbo, un marito, e poi con il corpo di Andrea ha sempre avuto un rapporto difficile, in fin dei conti le va bene anche cosí. Forse Simone avrebbe la fantasia per capire com’è che l’amico di mamma sta perdendo i pezzi, d’altronde è stato proprio lui a raccontargli storie di leviatani giganti e donne con la coda di pesce. Ma Simone ha otto anni e nessuno ha chiesto il suo parere. Andrea cerca dappertutto una storia che assomigli alla sua, senza trovarla: eppure era convinto che la mitologia fosse l’archetipo di ogni cosa. Certo, se l’umanità intera ha il terrore di morire, deve prendere atto che per lui è diventato impossibile. Come può smettere di battere un cuore che non c’è piú?

  • Casa editrice Einaudi
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 160
  • ISBN 9788806242220
  • Diritti stranieri GRANDI E ASSOCIATI AGENZIA LETTERARIA
  • Ebook 9,90
  • Premi CANDIDATO ALLO STREGA 2020
  • Prezzo 17.50 €

Valerio Chiara, Valerio Chiara

Chiara Valerio è scrittrice, traduttrice e collabora con programmi televisivi e radiofonici. È nata a Scauri (in provincia di Latina) nel 1978, ha conseguito un dottorato in matematica all’Università Federico II di Napoli e vive a Roma. Ha scritto romanzi e racconti, tra cui: A complicare le cose (Robin 2007), La gioia piccola d’esser quasi salvi (nottetempo 2009), Spiaggia libera tutti (Laterza 2010). Ha tradotto Flush di Virginia Woolf (nottetempo 2012). Almanacco del giorno prima (2014) è il primo romanzo pubblicato per Einaudi. Per la stessa casa editrice pubblica Storia umana della matematica, tradotto in olandese (2016) e Il cuore non si vede (2019). È redattore di «Nuovi Argomenti», scrive per «l’Unità», la «Domenica» del «Sole 24 Ore» e «Glamour».Tra le sue collaborazioni: «Ad alta» voce, trasmissione di Radio3 e «Pane quotidiano», programma televisivo di Rai3.

Il cuore non si vede
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks