I venti del male | The Evil Twenty

COSA SAREBBERO LE STORIE CHE AMIAMO SENZA I CATTIVI?
Venti racconti originali in un libro che si propone di ricostruire l’esatto momento in cui i più grandi cattivi della letteratura sentirono sbocciare in loro il fiore della malvagità, trasformandosi nelle più inquietanti figure tenebrose di tutti i tempi. Dracula, l’Uomo Nero, Mr Hyde, la Regina di Cuori, Long John Silver, la Fata Morgana, il dottor Frankenstein e molti altri malvagi. Sono loro a dare dignità alle zone d\’ombra dell\’animo umano e a farci vivere le emozioni più forti e contrastanti; a insegnarci che c\’è solo una \’retta via\’. Per capire meglio loro, e forse anche noi stessi.
* Una panoramica completa della malvagità immaginaria per salvarci da quella reale.
* Le illustrazioni sono del maestro del fantasy italiano Paolo Barbieri.
- Casa editrice Mondadori
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 128
- ISBN 9788804730866
- Diritti stranieri Rosamaria Pavan: rosam@bookonatree.com
- Prezzo 17,00 €
Nato a Salerno nel 1974, scrive e dirige nel 1997 il premiato corto Indice di frequenza con Alessandro Haber come protagonista. Sceneggiatore e regista di videoclip, documentari, cortometraggi. Ha esordito in narrativa con la serie bestseller Petrademone, tradotto in varie lingue. Nel 2020 ha pubblicato un horror con Guido Sgardoli intitolato Le Belve e due libri per Mondadori: la raccolta di racconti I venti del male illustrata da Paolo Barbieri e il romanzo La notte delle Malombre.
