Mauro Covacich a Vienna

Il 5 giugno 2024 alle ore 19, presso la sede della Buchhandlung list (Porzellangasse 36, 1090 Vienna), Mauro Covacich presenta il suo libro Trieste sottosopra. Quindici passeggiate nella città del vento, Bari, Laterza, 2006 (edizione in traduzione tedesca: Triest verkehrt. Fünfzehn Spaziergänge in der Stadt des Windes, Verlag Klaus Wagenbach).
“Accanto alla Trieste austroungarica è sempre esistita un’altra Trieste. Accanto alla città dei caffè letterari, della composta amicizia di Svevo e Joyce, c’è sempre stata un’altra città, morbida, disinvolta, picaresca, dai connotati quasi carioca. C’è un edonismo antico, morale, nei triestini. E anche un vitalismo moderno un po’ easy-going, alla californiana. Trieste è una città meridionale, la città più meridionale dell’Europa del Nord.”
Nel suo volume Trieste sottosopra. Quindici passeggiate nella città del vento, Mauro Covacich svela e ricompone il puzzle affettivo di una Trieste ricolma di storia, curiosità e contraddizioni.
La Buchhandlung List ospita la presentazione del libro italiano e della sua traduzione in tedesco – Triest verkehrt. Fünfzehn Spaziergänge in der Stadt des Windes – organizzata dall’associazione Libellula. Italienische Kultur in Wien, dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna e dal Triestebookfest.
La presentazione si svolgerà alla presenza dell’autore in italiano e tedesco.
L’ingresso è libero e gratuito, è necessaria la prenotazione via mail a info@libellulavienna.at.
Mauro Covacich (Trieste, 1965) è autore della raccolta di racconti La sposa (2014, finalista Premio Strega) e di numerosi romanzi, tra cui La città interiore (finalista Premio Campiello) e Di chi è questo cuore. Nel 1999 l’Università di Vienna gli ha conferito l’Abraham Woursell Prize. Nel corso del 2023 ha realizzato la “Trilogia triestina”, tre monologhi teatrali scritti e interpretati dallo stesso Mauro Covacich e dedicati ai numi tutelari della sua città: James Joyce, Umberto Saba e Italo Svevo.
