Libri
21 Maggio 2020

Grammatica della fantasia

di Rodari Gianni, Rodari Gianni
Grammatica della fantasia

“Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore… Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni…”

Sono parole di Gianni Rodari, che chiariscono in modo esemplare la vocazione di questo libro diventato ormai un classico: parlare dei processi della fantasia e delle regole della creazione per renderne l’uso accessibile a tutti. Partendo dall’esame dei congegni che muovono l’immaginazione, l’autore non ci consegna, però, un ricettario per costruire storie, ma offre “materia prima”, idee, occasioni di riflessioni fantastiche utilissime per superare la muraglia della routine scolastica e per riconoscere il ruolo della creatività all’interno del processo educativo.

 

  • Casa editrice Einaudi Ragazzi
  • Anno di pubblicazione 2010
  • Numero di pagine 187
  • ISBN 9788879268332
  • Diritti stranieri stock@edizioniel.it
  • Diritti stranieri venduti tedesco, castigliano, catalano, galiziano, portoghese francese, russo, cinese semplificato, rumeno, bulgaro, olandese, greco, turco, cinese tradizionale, inglese
  • Prezzo 13.00 €

Rodari Gianni, Rodari Gianni

Gianni Rodari insegnante, giornalista e a partire dagli anni \\\’50 ha iniziato a pubblicare le sue opere per l’infanzia, che hanno ottenuto fin da subito un enorme successo, innumerevoli traduzioni e hanno meritato diversi riconoscimenti, fra cui, nel 1970, il premio «Hans Christian Andersen»


Bruno Munari artista e designer di notorietà mondiale, ha attraversato le più importanti avanguardie artistiche del Novecento

 

Grammatica della fantasia
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks