Libri
14 Aprile 2020

Fiore di roccia

di Tuti Ilaria, Tuti Ilaria
Fiore di roccia

Siete pronti ad ascoltare una grande storia dimenticata? Un’autrice da oltre 200,000 copie in Italia, nominata dal Times trai miglior autori esordienti.

Il teatro di guerra della zona Carnia è una successione di cime aguzze, le linee difensive isolate sulle vette e migliaia di giovani ridotti allo sfinimento. Il comando si rivolge alle popolazioni locali con un disperato appello affinché chiunque possa si adoperi per aiutarli. Gli uomini però sono tutti al fronte, lontani. Alla chiamata rispondono le donne delle valli limitrofe. Donne d’ogni età, dai tredici ai sessant’anni, aduse alla fatica, abituate da secoli a sostenere sulle spalle il peso della gerla, ma anche quello di un’esistenza di privazioni che ha forgiato animi tenaci e tempre morali eccezionali. Tra loro la coraggiosa Agata, che preferisce nutrirsi di croste di formaggio piuttosto che far mancare anche solo una zuppa di erbe al padre invalido, ma soprattutto piuttosto che cedere alle insistenti avance del ricco figlio del farmacista; c’è l’esuberante Viola che per amore di un artigliere alpino porterà sulle sue spalle proiettili pesanti quarantadue kili; c’è Lucia, quattro figli e una forza quieta che è un punto di riferimento per tutte le altre. Sono amiche, compagne. Conoscono quelle montagne meglio di chiunque altro e sono loro le protagoniste di questo romanzo.

Per la prima volta, le gerle che per secoli abbiamo usato per portare i nostri infanti, i corredi delle spose, il cibo che dà vita, la legna che scalda corpi e cuori accolgono strumenti di morte: granate, munizioni, armi. Il peso aumenta ma noi non ci lamentiamo. Il peso aumenta, ma nessuno ci chiede se sia troppo.

  • Casa editrice Longanesi
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 320
  • ISBN 9788830455344
  • Diritti stranieri Viviana Vuscovich viviana.vuscovich@maurispagnol.it
  • Ebook Disponibile/Available
  • Prezzo 18.80 €

Tuti Ilaria, Tuti Ilaria

Ilaria Tuti vive a Gemona del Friuli, in provincia 
di Udine. Da ragazzina voleva fare la 
fotografa, ma ha studiato Economia. Ama 
il mare, ma vive in montagna. Appassionata 
di pittura, nel tempo libero ha fatto l’illustratrice 
per una piccola casa editrice. Il 
suo romanzo d’esordio, Fiori sopra l’inferno 
(Longanesi 2018), è stato un vero e proprio 
caso editoriale in Italia e all’estero (venduto in 23 paesi), selezionato 
come Crime Book of the Month
dal Times nel marzo 2019. Tra i punti di
forza, un’ambientazione suggestiva e inquietante,
uno stile fresco e maturo allo
 stesso tempo, un meccanismo narrativo impeccabile
 e una protagonista, Teresa Battaglia,
 da subito indimenticabile.

“Un’autrice in grado di fare ai suoi lettori il miglior regalo possibile: qualcuno cui affezionarsi.” – Donato Carrisi
“Un’autrice che sa conquistare e mantenere alta l’attenzione dei lettori.” – «la Repubblica»
“Una delle voci più singolari nel panorama europeo.” – «Il Giornale»
“Una grandissima narratrice.” – «il Fatto Quotidiano»

Fiore di roccia
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks