Favole al telefono
di Rodari Gianni, Rodari Gianni
Chissà se il ragionier Bianchi, rappresentante di commercio degli anni Sessanta, che al telefono ogni sera raccontava alla sua bambina favole straordinarie, oggi userebbe il “cellulare” o il fax … in ogni caso le Favole al telefono sembrano non conoscere il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti, gli eventi imprevisti e le dolcissime strade di cioccolato costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari sapeva coniugare con l’osservazione della realtà.
- Casa editrice Einaudi Ragazzi
- Anno di pubblicazione 2010
- Numero di pagine 170
- ISBN 9788879268493
- Diritti stranieri stock@edizioniel.it
- Diritti stranieri venduti castigliano, catalano, basco, galiziano, giapponese, coreano, bulgaro, francese, cinese semplificato, bosniaco, turco, russo, georgiano, vietnamita, arabo, armeno, rumeno, slovacco, portoghese, inglese, greco, ceco, albanese
- Prezzo 13.50 €
Rodari Gianni, Rodari Gianni
Gianni Rodari insegnante, giornalista e a partire dagli anni \\\’50 ha iniziato a pubblicare le sue opere per l’infanzia, che hanno ottenuto fin da subito un enorme successo, innumerevoli traduzioni e hanno meritato diversi riconoscimenti, fra cui, nel 1970, il premio «Hans Christian Andersen»
Bruno Munari artista e designer di notorietà mondiale, ha attraversato le più importanti avanguardie artistiche del Novecento
