Libri
21 Maggio 2020

Corporate diplomacy. Perché le imprese non possono più restare politicamente neutrali (Corporate Diplomacy. Why Companies can no Longer Remain Politically Neutral)

di Cino Vittorio, Fontana Andrea, Cino Vittorio, Fontana Andrea
Corporate diplomacy. Perché le imprese non possono più restare politicamente neutrali (Corporate Diplomacy. Why Companies can no Longer Remain Politically Neutral)

Uno spettro si aggira per il mondo: è lo spettro della globalizzazione, coi suoi risvolti economico-finanziari ma anche sociali e culturali. Nel nuovo scenario, funzioni e ruoli che un tempo erano di esclusiva competenza dei governi entrano nella sfera di responsabilità dell’impresa. Dal piccolo imprenditore che postando un contenuto online può scatenare una tempesta reputazionale; alle grandi imprese transnazionali che, grazie alla pervasività del digitale, arrivano a mettere in campo un volume di comunicazione senza precedenti. Tutte le aziende possono assumere oggi uno status di soggetto attivo all’interno del sistema delle relazioni internazionali, distinto da quello dei rispettivi governi. Il mondo del business del XXI secolo non può dunque più rifuggire dalla politica, né rimanere politicamente neutrale. L’impresa deve sviluppare la capacità di operare in contesti sempre più ampi attraverso una sorta di politica estera aziendale, basata su due elementi: una lettura dei temi sociali e geopolitici con cui valutare e monitorare rischi e minacce, e una lungimirante attività di corporate diplomacy rispetto ai temi che sono al centro dell’agenda e del dibattito pubblico.

  • Casa editrice EGEA
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 120
  • ISBN 9788823837102
  • Diritti stranieri editoriale@egeaonline.com
  • Ebook disponibile
  • Prezzo 16.00 €

Cino Vittorio, Fontana Andrea, Cino Vittorio, Fontana Andrea

Vittorio Cino è Direttore European Affairs di The Coca-Cola Company. Docente alla Luiss Business School di Roma e allo IULM di Milano, è Presidente del Comitato Public Affairs dell’American Chamber of Commerce in Italia.

Andrea Fontana è Presidente di Storyfactory e dell’Osservatorio Italiano di Storytelling. Insegna Storytelling e narrazione d’impresa all’Università degli Studi di Pavia, dove dirige il Master universitario in Scienze della Narrazione.

Corporate diplomacy. Perché le imprese non possono più restare politicamente neutrali (Corporate Diplomacy. Why Companies can no Longer Remain Politically Neutral)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks