Libri
8 Maggio 2020

Atlante geopolitico dell’acqua (Geopolitical Atlas of Water)

di Bompan Emanuele, Fragapane Federica, Iannelli Marirosa, Pravettoni Riccardo, Bompan Emanuele, Fragapane Federica, Iannelli Marirosa, Pravettoni Riccardo
Atlante geopolitico dell’acqua (Geopolitical Atlas of Water)

L’acqua è l’elemento naturale indispensabile per la vita sulla Terra: una risorsa preziosa da sempre oggetto di contese, conflitti e depauperamento. Si parla infatti di water grabbing, ovvero l’accaparramento di risorse idriche a danno delle popolazioni più deboli. In quattordici capitoli basati su narrazioni visive si intrecciano foto di reportage d’autore, infografiche e mappe geografiche per raccontare in chiave geopolitica la situazione dei Paesi in cui è maggiore la criticità legata ai sistemi idrici. Un’approfondita ricerca in prospettiva “blu”, che affronta dal punto di vista dei diritti umani e ambientali temi di geopolitica, sicurezza alimentare ed energia, per riscoprire il piacere della geografia dell’acqua in un pianeta che nessuno più sa riconoscere.

  • Casa editrice Hoepli
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 224
  • ISBN 9788820390433
  • Prezzo 29.90 €

Bompan Emanuele, Fragapane Federica, Iannelli Marirosa, Pravettoni Riccardo, Bompan Emanuele, Fragapane Federica, Iannelli Marirosa, Pravettoni Riccardo

Emanuele Bompan, giornalista ambientale e geografo, è direttore responsabile di “Renewable Matter”.

Federica Fragapane è Information designer.

Marirosa Iannelli è presidente di Water Grabbing Observatory e progettista ambientale specializzata in cooperazione internazionale e water management.

Riccardo Pravettoni è geografo e cartografo.

Atlante geopolitico dell’acqua (Geopolitical Atlas of Water)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks