Libri
7 Aprile 2024

Adelaida

di Bravi Adrián N.
Adelaida

Una donna, una artista, una madre. Adelaida Gigli è stata una delle figure femminili più sorprendenti dell’Argentina del secolo scorso. Pronta a nascondere armi e dissidenti nella sua casa, a ridere in faccia al potere, a ribellarsi alle convenzioni, a mostrarsi esuberante e dissacrante, Adelaida ha espresso sempre sé stessa fino in fondo e ha dovuto pagare sulla propria pelle l’orrore della censura, della dittatura e della perdita. Il ritratto che ne fa Adrián N. Bravi è appassionato e vivo, irrinunciabile.

  • Casa editrice Nutrimenti
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 144
  • ISBN 9791255480396
  • Diritti stranieri https://www.walkaboutliteraryagency.com/
  • Ebook disponibile
  • Prezzo 17.00

Bravi Adrián N.

Adrián N. Bravi è nato a Buenos Aires e lì ha vissuto fino alla fine degli anni ’80, quando si è trasferito in Italia per proseguire gli studi in filosofia. Nel 1999 ha esordito come narratore in lingua spagnola ma poi ha scelto di scrivere in italiano. Tra i suoi romanzi: La pelusa (Nottetempo, 2007), Sud 1982 (Nottetempo, 2008), Il riporto (Nottetempo, 2011), L’albero e la vacca (Feltrinelli, 2013), L’idioma di Casilda Moreira (Exòrma, 2019) e Il levitatore (Quodlibet, 2020).

Adelaida
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks