Libri
13 Luglio 2021

1914. Qualcosa di nuovo sul Fronte occidentale

1914. Qualcosa di nuovo sul Fronte occidentale

La notte tra il 24 e il 25 dicembre 1914, il primo Natale di guerra sul fronte occidentale, a sud di Ypres,accadde un fatto eccezionale: ci fu una tregua. Ma non fu decisa dagli alti Comandi delle due parti: fuuna tregua spontanea decisa dai soldati che coinvolse circa 18 km del fronte. I militari inglesi e tedeschiuscirono dalle trincee e si incontrarono nella terra di nessuno. Si augurarono buon Natale, si scambiaronodoni, seppellirono i caduti. Fu celebrato anche un ufficio funebre. Antonio Besana ha compiuto una sortadi pellegrinaggio lungo i principali campi di battaglia del fronte occidentale (Verdun, La Somme, Vimy,Ypres) narrando le vicende belliche che vi si svolsero, alla ricerca dei luoghi e delle ragioni della treguadi Natale. Con l’aiuto dei documenti conservati presso l’archivio storico di Ypres e di un’ampia bibliografiasull’argomento, l’autore è tornato nei luoghi dove la tregua ha avuto inizio, rivivendola attraversoil racconto dei protagonisti. Il volume è corredato da numerose fotografie storiche e da informazioni turisticheper coloro che volessero ripetere il viaggio ripercorrendo le stesse strade.

  • Casa editrice Edizioni Ares
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 320
  • ISBN 9788892980211
  • Diritti stranieri Riccardo Caniato
  • Ebook www.bookrepublic.it
  • Prezzo 15,00

Antonio Besana (Milano, 1955), professore al Master di international marketing management dell’Università Cattolica di Milano. Per quasi quarant’anni ha lavorato in aziende multinazionali di ricerche di mercato. Giornalista pubblicista (1977-2017) è autore del volume Time Management: un metodo per lavorare e vivere meglio (Tecniche Nuove, 2019) e della prefazione storica al volume La Tregua di Natale, lettere dal fronte (Lindau, 2014).

1914. Qualcosa di nuovo sul Fronte occidentale
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks