Libri
7 Maggio 2020

La danza del gorilla

di Dazieri Sandrone, Dazieri Sandrone
La danza del gorilla

Disturbo dissociativo dell\’identità. Il Gorilla ne soffre sin da bambino e ha imparato a nascondersi e sopravvivere, almeno fino a quando qualcuno non gli ha sparato in testa, dieci anni fa. Adesso ha cambiato vita e se ne sta ad Amsterdam, dove – grazie alle proprietà terapeutiche della marijuana – ha stipulato una tregua con il suo alter ego: il Socio, il doppio in agguato, che gli ruggisce dentro e che è sempre pronto a prendere il sopravvento. I due sono diversi, e non hanno mai avuto un rapporto facile. Se il primo è istintivo, ironico, poco avvezzo alla violenza, il secondo è freddo, spietato, letale. Rientrato a Milano per la morte di un amico, il Gorilla finisce invischiato nel pasticcio di un incendio doloso. Tra le pieghe della città, dove si aggirano dropout e vecchi militanti dell\’estrema sinistra, imprenditori alla canna del gas, forzuti vigilantes e pretoriani del decoro urbano, dovrà fare i conti col passato, misurare il peso delle sconfitte collettive, tenere a bada il Socio, vedersela con la metropoli di NoLo e piazza Gae Aulenti, del Bosco Verticale e del dopo Expo, la metropoli – smart e friendly – che cambia ogni giorno, vendendosi ogni volta un pezzo di anima.

Personaggio leggendario del noir italiano, il Gorilla è tornato in pista, in un viaggio al termine della notte che svela la schizofrenia di questo tempo marcio, ammantato di promesse scintillanti come i nuovi grattacieli, inchiodato alle ingiustizie di sempre. Il Gorilla è un personaggio seriale, ma Sandrone ha scritto il libro in modo tale che questa avventura sia un vero nuovo inizio, anche per chi non ha mai conosciuto  il Gorilla.

  • Casa editrice Rizzoli
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 256
  • ISBN 9788817139359
  • Diritti stranieri GRANDI E ASSOCIATI AGENZIA LETTERARIA
  • Diritti stranieri venduti Francia
  • Ebook 9,90
  • Prezzo 18.00 €

Dazieri Sandrone, Dazieri Sandrone

Sandrone Dazieri è nato a Cremona nel 1964 ed è uno dei più apprezzati scrittori e sceneggiatori italiani. Nel 1999 è uscito il suo primo romanzo, Attenti al gorilla (Mondadori), cui hanno fatto seguito numerosi altri, tra cui La cura del gorilla (Einaudi, 2001, dal quale è stato tratto l’omonimo film con Claudio Bisio). Come sceneggiatore e headwriter ha curato alcune serie di straordinaria popolarità tra le quali: Squadra Antimafia, Intelligence e R.I.S. Roma. Nel maggio 2014 esce Uccidi il padre (Mondadori), il primo thriller della Trilogia con protagonista la poliziotta Colomba Caselli. Usciranno poi L’angelo e Il re di denari, tradotti in tutto il mondo

La danza del gorilla
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks